Pubblicati da admin_bibi2022

Ca’ Matilde: il racconto dell’emilianità sostenibile dello Chef Andrea Incerti Vezzani 

Ca’ Matilde continua a brillare, come testimonia la Stella che la Michelin le assegna dal 2008, riconoscimento al lavoro impeccabile e appassionato di Andrea Incerti Vezzani.  Chef Incerti Vezzani ha saputo reinterpretare le radici della tradizione reggiana, riprendendo un modello illustre e antico: quello della cucina naturale e della coltivazione biodinamica. Con la sua visione, […]

Bolero: il grano che sa di antico e di buono

Il Bolero è una varietà antica di frumento tenero che si distingue per le sue qualità nutrizionali e organolettiche. Ha infatti mantenuto le caratteristiche originali della pianta, senza subire modifiche genetiche o incroci con altre specie. Attualmente viene coltivato in modo biologico, rispettando i ritmi della natura e senza l’uso di pesticidi o fertilizzanti chimici. […]

Podere Forca: il sapore della natura e della tradizione tra le montagne di Savigno

Savigno, un piccolo comune dell’Appennino bolognese, è noto per la sua vocazione gastronomica, che lo ha reso famoso come la “città del tartufo”. Ma Savigno ha anche altre eccellenze da offrire, come quella dell’Azienda Agricola Podere Forca, situata tra le verdi montagne che circondano il paese. Si tratta di un’azienda a conduzione familiare, che si […]

Trattoria Stano, la cucina sincera, genuina e sostenibile custodita tra le meraviglie di Matera

Questa volta vi portiamo a Matera, Patrimonio Unesco, un labirinto di case scavate nel tufo, grotte e chiese rupestri. Passeggiando tra le viuzze di questa terra fatta di roccia e meraviglie, proprio a ridosso del Sasso Barisano, siamo andati ad assaggiare la cucina della trattoria Stano (vincitrice di Quattro Ristoranti). In cucina, Franco Stano, la […]

La nostra degustazione al ristorante “Il Tiglio”, la stella che illumina i Monti Sibillini

Ci troviamo nell’Appennino umbro-marchigiano, questa volta ci siamo addentrati fino al cuore dei Monti Sibillini che, per noi, non sono proprio dietro l’angolo, ma non siamo venuti qui per caso.  Da tempo desideravamo assaporare la cucina di Enrico Mazzaroni al ristorante Il Tiglio, agriturismo e stella Michelin dal 2022.  Trovate qui la storia e la […]

Ristorante Il Tiglio: una storia appassionata e coraggiosa che merita di essere raccontata e gustata.

Nel cuore dei Sibillini, dove il sisma del 2016 ha lasciato ferite profonde, abbiamo incontrato un luogo che profuma di natura e di buona cucina!  Stiamo parlando del ristorante Il Tiglio, stella Michelin, situato nell’Isola di San Biagio, a Montemonaco.  Si tratta di una realtà complessa e affascinante: Il Tiglio è infatti anche azienda agricola, […]

Ristorante Fortinese da Peppa: sapori antichi e ospitalità genuina in un’osteria d’altri tempi tra i Monti Sibillini

Salendo tra i boschi lungo una strada tortuosa, si giunge a Montefortino, incantevole borgo ai piedi dei Monti Sibillini che merita senz’altro una deviazione.  Se avete l’occasione di visitarne il delizioso centro, non mancate di far tappa al Ristorante Fortinese da Peppa. Atmosfera  Passeggiando per le vie del paese, si respira la magia di una […]